Il transetto lato monte

Cliccare sull’immagine per ingrandire

 

Il transetto (che insieme all’altro misura 40 m di lunghezza) ha un soffitto a botte e lungo la trabeazione si legge in latino la seguente scritta biblica: “Chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvo – nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi”.

Lungo le pareti sono disposte le maioliche di Biancini raffiguranti: lo Sposalizio di Maria e Giuseppe (alle spalle guardando l’altare), la Visitazione (a sinistra), le Nozze di Cana (sopra la porta di ingresso), il Cristo glorioso (a sinistra dell’altare) e S. Giovanni della Croce (a destra dell’altare).

Le tre vetrate rotonde e le quattro rettangolari, di stile astratto, sono disegnate da A. Leoni e realizzate dalla ditta F. Quentin di Sesto Fiorentino.

La sacrestia »