Il giardino delle piante grasse

Dietro il Santuario è possibile ammirare una caratteristica e ricca esposizione di piante grasse. Si accede per una scala sul lato sinistro del Santuario. La mostra è sempre aperta anche nel periodo del pranzo e al suo interno troviamo ogni specie di cactus e piante succulente. Fra di esse ci sono numerosi echinocactus grusonii conosciuti più comunemente come “cuscini della suocera” e vari esemplari di crassula portulacea di cui i pellegrini sono spesso omaggiati nella loro visita. La mostra è sorta agli inizi degli anni ’70 e nel 2000 è stata arricchita da una serra per proteggere le piante durante l’inverno.

Il Seminario »