Pellegrinaggio a Lisieux 15-20 settembre 2023

In occasione del 150° ANNIVERSARIO della NASCITA di SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO E DEL VOLTO SANTO, siamo felici di comunicarvi l’organizzazione di questo pellegrinaggio sui luoghi di Santa Teresina.

Programma del pellegrinaggio

1° giorno (15 settembre): partenza da Arenzano da luoghi concordati (Cuneo, piazzale ex dogana, ore 3,00; Fossano, parcheggio bar Tom, ore 3,30; Arenzano, Parcheggio Santuario Gesù Bambino, ore 5,30; Alessandria Ovest, ingresso autostrada, ore 6,30; Torino Moncalieri, parcheggio Decathlon ore 7,1; Rivoli “TO” ore 7,30 ingresso Tangenziale direzione Nord, ore 7,40; direzione Paray-le-Monial con arrivo per il pranzo. Visita e preghiere nella Basilica del Sacro Cuore dove nella cappella della visitazione è sepolta Santa Margherita Maria Alacoque. L’edificio, capolavoro del romantico, fu edificato nel dodicesimo secolo e possiede un interno che per la sua delicata eleganza era anche conosciuto nel medioevo come la promenade des Anges (la passeggiata degli Angeli). Celebrazione della Santa Messa, cena e pernottamento.

2° giorno (16 settembre): dopo la colazione partenza per Nevers, dove è custodito il corpo incorrotto di Santa Bernardette Soubirous. Nel Convento delle Suore della carità e dell’istruzione Cristiana Bernadette arrivò nel 1886 e non fece più ritorno a Lourdes, morendo il 16 Aprile 1879 ad appena 35 anni. Celebrazione della Santa Messa, pranzo, e nel pomeriggio partenza per Lisieux con arrivo per la cena e pernottamento.

3°giorno ((17 settembre): – 128° anniversario dell’Offerta all’Amore Misericordioso): visita alla città di Lisieux e ai luoghi caratteristici di S. Teresa di Gesù Bambino: la Basilica inaugura nel 1937 dove sono custodite le spoglie mortali dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, Luigi Martin e Zelia Guerin; il Monastero delle Carmelitane dove S. Teresa visse 9 anni e dove riposa il suo corpo; la casa dei Buissonnets dove S. Teresa visse la sua infanzia e la sua adolescenza; la cattedrale di Saint-Pierre dove Santa Teresa ha assistito alla messa ogni domenica per più di 10 anni. Tempo per la preghiera personale, la S. Messa e catechesi guidate.

4°giorno (18 settembre): permanenza nella città di Lisieux per approfondire, conoscere e pregare S. Teresa di Gesù Bambino e suoi santi genitori. (Opzione facoltativa: partenza e visita per Mont Saint Michel luogo dove è presente il culto all’Arcangelo S. Michele)

5° giorno (19 settembre): partenza per Alençon, città in cui nacque nel 1873 (150 ° anniversario) Teresa Martin. Qui visse no all’età di 4 anni e mezzo. Si visiterà la sua casa trasformata in Santuario dedicato ai Santi Luigi e Zelia Martin, genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino. Sarà l’occasione per scoprire la fonte della loro felicità coniugale e familiare. Nel pomeriggio partenza per Digione. Cena e pernottamento.

6° giorno (20 settembre):: dopo colazione visita al monastero delle Carmelitane Scalze dove è custodita la memoria viva di Santa Elisabetta della Trinità, monaca di clausura e maestra spirituale della vita interiore. S. Messa, pranzo e alle 15,00 partenza per il rientro con arrivo Arenzano previsto vero le 20,30.

 

QUOTA PARTECIPAZIONE: 760 € (minimo 40 partecipanti adulti)

Per iscrizioni:

Agenzia di viaggi San Giacomo

CASTELLETTO STURA (CN) – Italy
12040 Via Borgo Nuovo, 8
Cell. +39 338.388.67.25

Whatsapp: invia un messaggio

viaggisangiacomo@libero.it
viaggisangiacomo@pec.it

Animazione spirituale

PADRI CARMELITANI SCALZI
SANTUARIO GESÙ BAMBINO DI ARENZANO
010-9127386

 

 

Data

15 - 20 Set 2023

Ora

All Day

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 15 - 20 Set 2023
  • Ora: All Day