La Medaglia Salvaguardia

Gesù stesso ci insegna ad invocare il suo nome, per poter ottenere ciò che domandiamo (Gv 14,13; 15,16; 16,23); nel suo nome gli Apostoli scacciavano i demòni (Lc 10,17; Mc 16,17; At 16,16) e guarivano i malati (At 3,6; 9,34).

La “medaglia salvaguardia” è un aiuto efficace per tenerci alla presenza di Gesù e per averlo sempre con noi come difensore dalle insidie del demonio, che cerca di nuocere sia all’anima che al corpo. Essa ravviva la nostra fede in Gesù: nella sua Incarnazione e Infanzia, nella sua Croce redentrice, nel suo nome – l’unico in cui siamo salvati (At 4,12) -, nella sua potenza e nel suo amore che sempre ci protegge.

Spiegazione delle scritte:

  • sul fronte, accanto al nome di Gesù sono incise alcune iniziali: “R.S.E.” (Rex sum ego – Io sono re), “A.R.T.” (Adveniat regnum tuum – Venga il tuo regno), “V.R.S.” (Vade retro, Satana – Vattene, Satana).
  • sul retro si trova ancora il nome di Gesù: “J.H.S.” (Jesus hòminum Salvàtor – Gesù Salvatore degli uomini), con intorno due scritte: “Verbum caro factum est” (Il Verbo si è fatto carne), “Vincit, regnat, imperat. Nos ab omni malo defendat” (Vince, regna, domina. Da ogni male ci difenda).

La Coroncina di Gesù Bambino »